Elenco contenuti
Le api hanno un ruolo fondamentale dell’ecosistema, preservano la biodiversità e favoriscono la rigenerazione ambientale. Questo ha un impatto anche sul mondo agricolo, perché una delle funzioni delle api, selvatiche e non, è proprio quella di impollinare le piante fruttifere. Tuttavia, sono una specie in forte pericolo di estinzione a causa dei cambiamenti climatici, dell’uso dei pesticidi e di un progressivo abbandono dell’apicoltura. Secondo quanto dichiarato da FederBio, la scomparsa delle api metterebbe a rischio ben l’84% dei prodotti che siamo abituati a trovare nello scaffale dei supermercati.

COS’È 3BEE:
Oggi voglio farvi conoscere una start up, che opera nel settore dell’agri-tec. Ho avuto il piacere di incontrare Nicolò, fondatore e CEO di 3bee, un’azienda che ha sviluppato sistemi intelligenti di monitoraggio e diagnostica per le api. Questa start up è molto sensibile ai temi ambientali, tanto che supporta ed incoraggia progetti di natura sostenibile ed ecologica.
L’idea di questa start up, nasce da Niccolò e Riccardo, che rispettivamente hanno un dottorato in elettronica e uno in biologia, Riccardo inoltre è un apicoltore professionista Dalla loro passione, questi 2 ragazzi hanno voluto intraprendere una strada all’interno della green economy.
Niccolò e Riccardo hanno ideato e progettato un sistema intelligente di monitoraggio e diagnostica per le api. Con un semplice dispositivo IoT, che può essere facilmente installato all’interno dell’alveare, si può monitorare la salute delle api, ma soprattutto, grazie all’app che 3Bee fornisce, si può intervenire tempestivamente nel caso ci sia bisogno.
LA TECNOLOGIA DI 3BEE:

Con la tecnologia 3Bee, è riuscita a far partire una piccola rivoluzione nel settore dell’allevamento delle api. Grazie infatti a questa nuova innovazione, l’apicoltore ha uno strumento in più da poter utilizzare per migliorare e incrementare il suo lavoro. Allo stesso tempo, questa tecnologia ha la possibilità di frenare l’estinzione di api a cui stiamo assistendo negli ultimi anni. Nel 2021, per esempio, c’è stata la più grande moria di api mai assistita, dovuta principalmente al cambiamento climatico, ma anche da pesticidi e malattie.
Ad oggi 3Bee può già contare più di 4000 apicoltori all’interno del loro network, sparsi tra Italia, Francia, Spagna, Germania e infine Oceania. Attualmente stanno anche sviluppando una collaborazione con la Nuova Guinea, per cercare di portare la loro tecnologia a supporto degli apicoltori del posto. Il loro obbiettivo, è esportare, e di conseguenza insegnare, l’apicoltura da reddito che abbiamo in Europa anche in Africa. Con il supporto dei dispositivi citati prima, un apicoltore Europeo, insegna ad un apicoltore che si trova in africa, come gestire l’apiario.
ADOTTA UN ALVEARE:

Oltre alla tecnologia, 3Bee si sta impegnando anche nella divulgazione e sensibilizzazione. Grazie al programma di “Adotta un Alverare”, il team della start up, sta mettendo in contatto diretto i clienti finali con gli apicoltori. Adottando un alveare Ciascuno può tenere sotto controllo in tempo reale i dati sullo stato di salute dell’alveare, ma anche ricevere direttamente a casa prima il certificato di adozione e, poi, anche il miele prodotto grazie al sostegno. Attualmente il programma viene utilizzato da più di 50 mila persone, ed è un numero che è in continua crescita.
CALL FOR IMPACTABILITY
3bee, dal 2021 ha deciso di voler aiutare in modo concreto idee ecosostenibili, grazie all’evento “call for impactability”. Una “chiamata alle armi” per tutte quelle idee, progetti ecosostenibili italiani.
La finale di questo evento si è svolta nella sede di Milano, presso l’incubatrice di strat-up “Le village” verso fine Giugno. Il primo classificato si è aggiudicato un premio di 5000€, un aiuto economico per poter avviare in modo concreto il suo progetto.

UNA NUOVA COLLABORAZIONE
Grazie a 3bee, anche il progetto che personalmente sto portando avanti avrà un supporto in più. Niccolò, una volta venuto a conoscenza del mio progetto, si è subito reso disponibile nell’aiutarmi e supportarmi. Con grande orgoglio posso affermare che da oggi in poi, tutti i servizi che tratteranno il cambiamento climatico, saranno in collaborazione con 3Bee.